Perché “Smart Agorà”?
Smart Agorà è uno spazio aperto a tutti i soci che hanno la possibilità di organizzare e ricevere formazione. L’idea è creare un’opportunità di crescita e condivisione mettendo a disposizione le proprie conoscenze, capacità e interessi. E’ possibile proporre: formazioni, intrattenimento, allenamento fisico, laboratori creativi, incontri partecipativi. E’ un elenco non esaustivo quindi non poniamo limiti alla vostra creatività!
Calendario
Corso sicurezza di base – Corso gratuito per i soci Smart
lunedì 8 febbraio 2021 dalle 9:00 alle 18:00
Partecipa al corso online
OGGETTO DEL CORSO:
- Formazione generale per i lavoratori – 4 ore
- Formazione specifica per i lavoratori (rischio basso) – 4 ore
La formazione di base è obbligatoria per tutti i lavoratori e ogni socio è tenuto a mettersi in regola quanto prima.
Numero minimo partecipanti: 10
Numero massimo partecipanti: 35
Corso rischio medio/alto e lavoro in quota – Corso gratuito per i soci Smart
martedì 9 febbraio 2021 dalle 9:00 alle 18:00
Partecipa al corso online
OGGETTO DEL CORSO:
- Formazione specifica per i lavoratori (rischio alto e lavoro in quota) – 8+8 ore
Vi ricordiamo che se la vostra mansione è soggetta a rischio alto (allestimenti, cantieri, lavoro in quota) è obbligatorio partecipare alla suddetta formazione.
Attenzione: per chi si occupa di formazione presso le scuole (pubbliche e private) è richiesto il Rischio Medio, che potrete ottenere frequentando le prime 4 ore di questo corso.
La formazione rischio medio e rischio alto sarà valida solo se abbinata alla formazione di base effettuata con Smart.
Numero minimo partecipanti: 10
Numero massimo partecipanti: 35
Corso per Preposto – Corso gratuito per i soci Smart
martedì 16 febbraio 2021 dalle 9:00 alle 13:00
Partecipa al corso online
OGGETTO DEL CORSO:
- Formazione particolare aggiuntiva – Preposti per la sicurezza – 4 ore
L’art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/08, definisce il preposto “la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovraintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”
Il corso è rivolto a tutti coloro che lavorano in gruppo o individualmente e che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire (art.2 C.1 lettera e) del D.Lgs. 81/08)
La formazione per il Preposto sarà valida solo se abbinata alla formazione specifica (rischio basso/medio/alto) effettuata con Smart.
Numero minimo partecipanti: 10
Numero massimo partecipanti: 35
Come organizzare il tuo incontro?
Sei socio Smart e vuoi proporre un tuo incontro? Scrivi a smartit@smart.coop e ti invieremo il modulo per la registrazione.
Incontri passati
Mercoledì 15 Aprile
Titolo: Introduzione a QLab
Condotto: Michele Cremaschi
Giovedì 16 Aprile
Titolo: Apri il tuo sito web!
Condotto: Alessio Realini
Venerdì 17 Aprile
Titolo: Lavorare con strumenti condivisi
Condotto: Maria Pia Erice
Titolo: Tutorial su database relazionali
Condotto: Simona Palese
Lunedì 20 Aprile
Titolo: L’ufficio stampa, i social e come promuovere la propria attività artistica
Condotto: Gaetano Petronio
Lunedì 27 Aprile
Titolo: Infosession
Condotto: Morea Velati (consigliera Smart)
Titolo: L’ufficio stampa, i social (parte 2)
Condotto: Gaetano Petronio
Mercoledì 29 Aprile
Titolo: Rivediamoli #1 – Il simulatore
Condotto: Giordana Santoro (consigliera Smart)
Titolo: Rivediamoli #2 – La scheda attività e la nota spese
Condotto: Morea Velati (consigliera Smart)
Giovedì 30 Aprile
Titolo: Altervista e WordPress: i due strumenti per lanciare il tuo spazio online gratuito.
Condotto: Alessio Realini
Titolo: SOS Copyright
Condotto: Luca Guidobaldi
Titolo: Cosa significa essere socio di una cooperativa? Giro del mondo in poltrona!
Condotto: Cècile Berranger
Giovedì 7 Maggio
Titolo: Il lavoro editoriale: diritti e soluzioni
Condotto: Lara Piffari
Venedì 8 Maggio
Titolo: VUO – un tool di programmazione per artisti (e non solo)
Condotto: Michele Cremaschi
Sabato 9 Maggio
Titolo: Incontro di acquerello: “Carezze e alberi”
Condotto: Cristina Calì
Martedì 12 maggio
Titolo: Ufficio stampa – parte 3
Condotto: Gaetano Petronio
Mercoledì 13 maggio
Titolo: Rivediamoli #1 – Il simulatore
Condotto: Consigliera Smart
Titolo: Rivediamoli #2 – La scheda attività e la nota spese
Condotto: Consigliera Smart
Sabato 16 maggio
Titolo: Incontro di acquerello: “Fiori e pozzanghere”
Condotto: Cristina Calì
Mercoledì 20 maggio
Titolo: Crea, gestisci e prenditi cura della tua community online.
Condotto: Dana Donato
Venerdì 12 Giugno
Titolo: SOS Copyright – Tra palco e realtà: piattaforme, libertà e diritti
Condotto: Avv. Luca Guidobaldi