Informativa sul trattamento dei dati dei partecipanti al progetto Life is Live

La legislazione e i regolamenti in materia di protezione dei dati personali richiedono di informarla in merito al trattamento dei suoi dati in quanto partecipante al progetto Life is Live.

Il trattamento sarà improntato ai principi di legalità, correttezza, e trasparenza e tale da garantire la tutela dei suoi dati personali (integrità e riservatezza), includendo la protezione da trattamenti non autorizzati o illeciti e da perdite, distruzioni o danneggiamenti accidentali, attuando appropriate misure tecniche e organizzative.

Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati:

Smart Soc. Coop. Impresa Sociale – Via Casoretto, 41/a. 20131 Milano

email: smartit@smart.coop.

Finalità e durata del trattamento e basi legali

Per partecipare al bando, è necessario compilare un form sul nostro sito internet e allegare alcuni documenti. I dati personali raccolti sono dati di tipo non particolare e non giudiziario e sono: l’anagrafica dei partecipanti al progetto, il loro CV, il loro estratto contributivo INPS.

La base legale del trattamento è l’erogazione di servizi da lei richiesti e l’interesse legittimo di Smart Coop che intende selezionare persone con gli adeguati requisiti.

I dati saranno conservati per 5 anni dopo la conclusione del bando.

Comunicazione a terzi e trasferimenti in Paesi terzi

Oltre a quanto precedentemente dichiarato, per lo svolgimento, per nostro conto, di talune delle attività relative al trattamento dei suoi dati personali e coerenti con le finalità sopra elencate, Smart Coop può comunicare parte dei suoi dati a società esterne (in particolare per la fornitura di servizi informatici a supporto dell’attività).

I suoi dati personali potranno essere comunicati ad Autorità ed Enti Pubblici, Istituti Previdenziali, Assistenziali ed Assicurativi (pubblici e privati) e ad ogni altro soggetto legittimato per legge ad accedervi.

Per quanto riguarda i fornitori di servizi informatici. In questi casi, i dati personali potrebbero essere trasferiti in Paesi al di fuori della UE o dello SEE (p.e. per il fornitore di distribuzione della newsletter). In questi casi, Smart Coop preferibilmente userà fornitori sul territorio SEE; in caso contrario, verificherà l’adeguatezza del fornitore secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, dalla Commissione europea e dal Garante per la protezione dei dati personali.

I soggetti sopra indicati agiscono come “responsabili del trattamento” o, in alcuni casi, come “titolari” autonomi.

Diritti dell’interessato

Le ricordiamo che la normativa le riconosce taluni diritti. In particolare:

Per esercitare tali diritti è necessario utilizzare i canali di riferimento indicati sopra.

Milano, 11 novembre 2022